Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Leggi di più

Carta chimica

Carta chimica: elemento essenziale delle stampe fotografiche

Sabatini storicamente ha sempre distribuito e rivenduto tutto l’occorrente per allestire e mantenere la camera oscura, sia a livello amatoriale che professionale, partendo dalle macchine fotografiche, alle pellicole e a tutti gli strumenti e accessori per lo sviluppo.

Leggi di più
carta chimica
Articoli trovati (55)
Pagina
Filtra
Articoli trovati (55)
Pagina
Filtra

Fra tutti i prodotti legati a questo settore la carta chimica o sensibile ha un ruolo di spicco. La carta sensibile veniva prodotta da aziende storiche della fotografia. Purtroppo con l’avvento delle fotocamere digitali c’è stato un riassetto e una selezione di marchi. Agfa, Ferrania, Ilford e Kodak erano i brands più importanti sia per la qualità che per i volumi di vendita. Oggi la scelta si è ridimensionata. Di quelle aziende citate rimane solo Ilford alla quale si affiancano anche altre case con dei cataloghi più modesti che hanno sede nei paesi dell’est Europa e in Germania. Ad esempio Rollei, Foma, Bergger sono alcuni nomi. Ilford Photo invece che appartiene al gruppo Harman Kardon risiede in Inghilterra.

Le tipologie di carta chimica che propone Sabatini

Le varie tipologie di carta chimica differiscono per il formato e per il tipo di superficie. I formati più diffusi sono il 10x15, 13x18, 18x24, 24x30 e 30x40. Naturalmente esistono formati maggiori ma di solito vengono usati dai laboratori professionali. Per ciò che concerne le superficie le più diffuse sono lucida/glossy, matt/semi matt, perla/pearl. Un’altra importante distinzione è quella che tiene conto della struttura della carta, cioè da i componenti che vengono usati nella produzione. In sostanza abbiamo le carte chimiche RC (Resin coated) o politenate e le più prestigiose carte chimiche Baritate . Nella carta politenata o RC l’emulsione è stesa sopra uno strato di polietilene (plastica) calandrata a caldo sopra la carta (cellulosa). Nella carta baritata invece l’emulsione è stesa sopra uno strato di solfato di bario. Queste diverse caratteristiche influenzano la qualità finale delle stampe fotografiche.

Vantaggi e svantaggi delle varie tipologie di carta chimica

Abbiamo pro e contro per entrambe le tipologie. La carta politenata ha il vantaggio di avere dei tempi molto brevi di asciugatura e ottenere stampe sempre perfettamente piane. La carta baritata per contro assorbe molta acqua e quindi i tempi di asciugatura si allungano molto. Inoltre asciugandosi la carta si ondula e quindi va tenuta sotto dei pesi per renderla piatta. Nel passato c’era la consuetudine di “smaltare” le stampe utilizzando appunto la smaltatrice che era un apparecchio che attraverso un panno caldo appoggiato sulla stampa smaltava la carta baritata rendendola più brillante, piana e vellutata. L’effetto qualitativo della baritata è senza dubbio la migliore rende la stampa decisamente più preziosa e più ricca di dettagli e di tonalità. Più difficile da usare in camera oscura, richiede pertanto molta esperienza e tempi di sviluppo molto lunghi.

Per concludere il consiglio che Sabatini dà ai suoi clienti per la scelta della carta chimica, è quello di dire che conviene usare la carta politenata per chi sta imparando e vuole fare in fretta, mentre per chi vuole cimentarsi in camera oscura o vuole ottenere dal proprio laboratorio di fiducia una alta qualità conviene usare la carta baritata. Per ultimo ma non perché meno importante va segnalato che la resa finale dipende anche dai prodotti chimici che vengono utilizzati, in particolare lo sviluppo (developer) dei quali esistono molte tipologie di marchi differenti.

Garanzie ufficiali Italia

La maggior parte dei nostri articoli sono protetti da garanzia nazione

Spedizione Gratuita

Con una spesa minima di 300€

Finanziamenti

Acquista i nostri articoli a rate,
a partire da 300€ Online e da 500€ in Negozio

70 anni di esperienza

Da più di mezzo secolo un punto di riferimento per la fotografia

Assistenza clienti

Siamo a tua disposizione +39 06.3207278

Punto vendita

Vienici a trovare in negozio, siamo aperti 6 giorni su 7