I JavaScript sembrano essere disabilitati nel tuo browser. Per una migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare i javascript nel tuo browser.
Con una spesa minima di 300€ - in tutta Italia + info
Il Credito al consumo. È la concessione di un finanziamento a un soggetto privato che lo richiede per acquistare un bene o un servizio di consumo. Il soggetto che chiede il finanziamento lo rimborsa alla istituzione finanziaria che lo concede secondo le modalità e i tempi stabiliti dal contratto sottoscritto da entrambi.
La Locazione Operativa è una formula in cui i beni necessari all'attività vengo acquistati da un soggetto (detto locatore) e dati in locazione (affitto) al cliente finale (detto locatario). Quest'ultimo può utilizzare i beni per la durata prestabilita, dietro pagamento di un canone periodico.
Il Noleggio Operativo o Locazione Operativa è un’operazione a medio e lungo termine, adatto a tutti i Clienti che hanno la necessità di usufruire di attrezzature (nuove o ricondizionate), senza doverle acquistare. Rispetto all’acquisto il cliente diluisce nel tempo l’ impatto economico, attraverso il pagamento di un canone costante. Il bene non deve essere portato in ammortamento e non deve essere inserito nei cespiti aziendali (bene non iscritto in Bilancio). I canoni, a prescindere dalla durata, sono interamente deducibili.
Perchè scegliere il noleggio operativo?
Il noleggio permette di seguire l’innovazione tecnologica in maniera più semplice e di rimanere sempre aggiornati in base alle effettive esigenze aziendali eliminando tutte le problematiche di carattere fiscale, contabile e legale.
Quali sono i vantaggi del noleggio operativo?
Questo strumento finanziario unisce il beneficio del pagamento dilazionato nel tempo, dando la possibilità al Cliente di adeguare gli apparati in base alle sue esigenze, inoltre garantisce ammortamento abbreviato dei beni, nessun rischio di obsolescenza a suo carico e ovviamente una più precisa pianificazione dei costi aziendali. Il Cliente, mediante la sottoscrizione di un contratto unico, si garantisce la disponibilità del servizio tecnico dei materiali di consumo.
Cosa succede alla fine del contratto di noleggio?
A fine noleggio il Cliente ha la facoltà di:
1) sostituire l’apparecchiatura con un nuovo prodotto,
2) prolungare il noleggio mantenendo l’apparecchiatura ad un canone ridotto.
Il leasing è il contratto con cui una parte (concedente) concede in godimento all'altra (utilizzatore) un bene dietro corrispettivo e per un determinato periodo di tempo, alla scadenza del quale la parte che ha in godimento il bene può restituirlo o divenirne proprietario pagando la differenza tra quanto già versato e il valore del bene.
In genere si distingue tra leasing finanziario e leasing operativo.
La maggior parte dei nostri articoli sono protetti da garanzia nazione
Con una spesa minima di 300€
Acquista i nostri articoli a rate,a partire da 300€ Online e da 500€ in Negozio
Da più di mezzo secolo un punto di riferimento per la fotografia
Siamo a tua disposizione +39 06.3207278
Vienici a trovare in negozio, siamo aperti 6 giorni su 7