I JavaScript sembrano essere disabilitati nel tuo browser. Per una migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare i javascript nel tuo browser.
Con una spesa minima di 300€ - in tutta Italia + info
Il Workshop di Ritratto in Studio (flash e luce continua) della Sabatini School, ha come obiettivo quello di fornire le conoscenze basilari per un utilizzo corretto della luce nel ritratto.
Lo scopo è creare il desiderio di realizzare "in casa" ritratti con l'ausilio di una semplice attrezzatura. Fotografare, infatti, significa disegnare con la luce, pertanto la conoscenza della luce è utile insieme alla creatività individuale.L'illuminazione è una componente essenziale del fotografo che deve conoscere e maneggiare con fantasia.
Grazie al workshop sul ritratto fotografico è possibile approfondire e ottimizzare una tecnica che consente di realizzare scatti professionali e di qualità.Sabatini Fotografia organizza diversi corsi di fotografia a Roma proprio per mostrare modalità e tecniche utili sia a livello amatoriale che per professionisti. Come prima cosa occorre comprendere cos'è un workshop per ritratti fotografici. Un evento del genere può essere considerato come un laboratorio, un incontro con professionisti, che permette di apprendere tutte moltissime tecniche del ritratto fotografico. Coloro che partecipano a un evento del genere hanno la possibilità di imparare quali siano le strategie da attuare quando scattare fotografie di ritratti. COSA VIENE FATTO DURANTE QUESTI WORKSHOP? Durante questi laboratori vengono elargiti consigli, riassunti e metodologie nuove da applicare poi nel proprio lavoro. Ecco perché chiunque ami la fotografia dovrebbe partecipare a un appuntamento simile almeno una volta nella vita. Sia professionisti che amatori, infatti, dovrebbero prendere parte a un laboratorio simile ed entrare in contatto diretto con colleghi e insegnanti della professione.Bisogna ricordare che chiunque partecipi a un workshop fotografico non partecipa in qualità di spettatore passivo È d’obbligo essere parte attiva e si deve esprimere la propria opinione, fare domande e confrontare la propria tesi per migliorare sempre di più nel proprio lavoro. In poche parole, un workshop per ritratti fotografici è un'esperienza in grado di arricchire il proprio bagaglio culturale e professionale, proprio per questa ragione è da provare. QUANTO DURA UN WORKSHOP FOTOGRAFICO PER RITRATTI? Solitamente 1/2 Giornate. QUAL E' IL COSTO DI UN WORKSHOP PER FOTO RITRATTI? Le varianti sono molto diverse e tutte condizionano sul prezzo finale del laboratorio.Bisogna tenere conto, ad esempio, della location, del numero dei partecipanti, delle ore impiegate, del materiale messo a disposizione e di tanti altri fattori che ne condizionano inevitabilmente il prezzo finale.Inoltre, bisogna prendere in considerazione anche l’intensità dei contenuti proposti.Un workshop sulla fotografia per principianti sarà sicuramente diverso rispetto a un altro pensato per professionisti del settore.In ogni caso, ancora una volta è bene ricordare che partecipare a un workshop è un'esperienza magnifica e se si ama la fotografia allora davvero dovrebbe essere un appuntamento da non perdere.Un altro fattore che spesso viene trascurato - ma, che in realtà, è alla base del progetto - è lo storytelling del lavoro, l’obiettivo, quindi, che è alla base di ciascun lavoro.Senza ombra di dubbio, chiunque intenda partecipare a un workshop per un ritratto fotografico di alta qualità deve rivolgersi obbligatoriamente a professionisti del settore, un'ottima scelta è rappresentata da Sabatini Fotografia che cura ogni minimo dettaglio per offrire un’esperienza approfondita a 360°.
• Breve Introduzione• La Luce in Studio e in Esterno• Come posizionare il singolo punto luce (regole base)• I principali Schemi di Luce• La Luce Naturale e la Luce Artificiale• Il Settaggio della Fotocamera• Mescolare le Luci e la Temperatura Colore• Flash in Studio e Flash in Esterni• Come usare al meglio gli Ombrelli e il Softbox• Il Beauty Dish e la gestione dei Pannelli• Le Griglie, il Barndoor, lo Snoot, il Gobos e le Gelatine• L'Occhio e il "Catch Light" nel ritratto• Guardiamo e Impostiamo il soggetto• Il Ruolo e il Dialogo con il soggetto• Accenni al dopo scatto
1 incontro con modella
Dalle 17:00 alle 20:00
7 GIUGNO 2023
Al termine del Corso la Sabatini School rilascerà ai partecipanti l'Attestato di Partecipazione.
Portare la propria macchina fotografica.
€ 120,00 IVA Inclusa
Contatta la Sign.ra Daniela Pollastri tramite Email: d.pollastri@sabatinifotografia.it oppure chiama il Tel. 06.3207278N.B. Il Corso si attiverà solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.Vuoi scegliere un altro dei nostri corsi di fotografia a Roma?
Per ordini ricevuti entro le ore 13 con pagamento tramite carta di credito o PayPal, le consegne sono garantite entro 24h con un massimo di 48h, salvo le isole che necessitano di 3gg/4gg, salvo problemi del corriere. Sono esclusi gli acquisti in prevendita.
Siamo a Roma in Via Germanico, 168/A, 00192
La maggior parte dei nostri articoli sono protetti da garanzia nazione
Con una spesa minima di 500€
Puoi acquistare i nostri articoli a rate a partire da importi da 200€
Da più di mezzo secolo un punto di riferimento per la fotografia
Siamo a tua disposizione +39 06.3207278
Vienici a trovare in negozio, siamo aperti 6 giorni su 7