Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Leggi di più

Stabilizzatori

Stabilizzatore video

Lo stabilizzatore video rappresenta uno strumento indispensabile per chiunque desideri effettuare riprese di qualità. Ecco perché su Sabatini Fotografia trovi un’ampia offerta dedicata ai migliori stabilizzatori per video e foto a prezzi scontati.

Leggi di più
stabilizzatore video
Articoli trovati (19)
Pagina
Filtra
Articoli trovati (19)
Pagina
Filtra

Si tratta di articoli rivolti sia ai professionisti del settore che a chi si trova alle prime armi, e questo vale tanto per i video quanto per gli stabilizzatori foto, altrettanto importanti e insostituibili per realizzare scatti di qualità.

Gli stabilizzatori video sono in cima alla lista dei prodotti più richiesti degli ultimi anni proprio perché particolarmente innovativi e molto pratici da utilizzare. Sono equipaggiamenti che un tempo venivano considerati ad appannaggio esclusivo delle grandi produzioni, ma che oggi, invece, sono alla portata di tutti.


Quali sono i migliori stabilizzatori video e foto?

Quando conviene usare uno stabilizzatore video? In qualsiasi condizione di lavoro! Se, infatti, è vero che le macchine fotografiche professionali e le videocamere odierne hanno all'interno uno stabilizzatore integrato, questo non sempre è sufficiente a fermare i movimenti esterni della mano, che, di conseguenza, comportano sfocature, poca nitidezza, e altri piccoli difetti, specialmente per quanto riguarda i video. Ma cos'è uno stabilizzatore video e foto e come funziona?


Come funziona uno stabilizzatore per video e foto

Quello che fa questo piccolo meccanismo si può spiegare semplicemente immaginando che ci sia una sorta di software (solitamente) che ha “imparato a riconoscere” quali siano le imperfezioni più ricorrenti nelle riprese, così da correggerle sul momento. In pratica, si ha a disposizione un aiuto immediato in grado di evitare che un eventuale tremolio possa rovinare tutto il nostro impegno. Il compito dello stabilizzatore è quello di impedire alle vibrazioni naturali di arrivare fino alla lente. Inoltre, lo stabilizzatore interno potrebbe essere anche di tipo ottico: in questo caso il software non corregge l'immagine in sé, ma piuttosto muove le lenti per contrastare i movimenti di chi sta riprendendo. Proprio per questo lo stabilizzatore nasce con il nome di Steadycam, il cui scopo è esattamente quello di intervenire meccanicamente sul movimento involontario durante le riprese. Un esempio? Gli stabilizzatori verticali, dove il dispositivo con cui dobbiamo registrare è "appeso" dall'alto e l'impugnatura è solitamente fatta in modo da poter essere facilmente collegata per riprese di vario tipo. Lo stabilizzatore tradizionale utilizza dei contrappesi per eliminare l'oscillazione e altri tremolii, basandosi quindi sulla stabilizzazione concessa dalla gravità. 

Un ulteriore tipo di stabilizzatore, tra i più diffusi in ambienti semi-professionali, è una sorta di monopod che, grazie ai giroscopi e alla correzione in tempo reale dei movimenti, riesce a stabilizzare l'immagine. Molti di questi accessori possono essere montati su supporti mobili - come carrelli per scorrimenti laterali e altro - per aumentare ulteriormente la stabilizzazione o eseguire movimenti specifici.

Lo stabilizzatore video è essenziale per ogni videomaker e contribuisce a risolvere la maggior parte dei problemi derivanti dai movimenti indesiderati. Scegli ora lo stabilizzatore più adatto alle tue esigenze su Sabatini Fotografia.

Garanzie ufficiali Italia

La maggior parte dei nostri articoli sono protetti da garanzia nazione

Spedizione Gratuita

Con una spesa minima di 500€

Finanziamenti

Puoi acquistare i nostri articoli a rate a partire da importi da 200€

70 anni di esperienza

Da più di mezzo secolo un punto di riferimento per la fotografia

Assistenza clienti

Siamo a tua disposizione +39 06.3207278

Punto vendita

Vienici a trovare in negozio, siamo aperti 6 giorni su 7